Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 15 MARZO 2025
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Riforma test medicina. Di Silverio (Anaao): “Si crea illusione a migliaia di studenti e di famiglie che si sveglieranno dopo 6 mesi”


"Avremmo 3 domande semplici alle quali il ministro continua ad evitare di rispondere: dove li formerà 70mila studenti? Come pensa che il posticipare una selezione possa incidere sulla carenza attuale e non futura del personale medico? Visto che ad oggi entrano circa 30mila studenti/anno a Medicina che fine faranno i circa 60mila medici neolaureati nel 2032?".

06 MAR -

"Il test per l'accesso a Medicina è sul viale del tramonto almeno come l'abbiamo conosciuto fino ad oggi. La Camera si prepara ad approvare la riforma della legge 264/1999 sul numero chiuso che, voluta dalla ministra Anna Maria Bernini, punta a eliminare il test per tutti gli studenti che sognano il camice bianco. "E' una operazione di maquillage elettorale e populistico. Non si abbatte il numero chiuso, ma si crea un'illusione a migliaia di studenti e di famiglie che si sveglieranno dopo 6 mesi. Il tutto a discapito del diritto allo studio e della qualità formativa".

Così all'Adnkronos Salute Pierino Di Silverio, segretario nazionale dell'Anaao-Assomed, sindacato dei medici dirigenti del Servizio sanitario nazionale. "Avremmo 3 domande semplici alle quali il ministro continua ad evitare di rispondere: dove li formerà 70mila studenti? Come pensa che il posticipare una selezione possa incidere sulla carenza attuale e non futura del personale medico? Visto che ad oggi entrano circa 30mila studenti/anno a Medicina che fine faranno i circa 60mila medici neolaureati nel 2032?", chiede Di Silverio alla ministra dell'Università e Ricerca.



06 marzo 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy