Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 08 DICEMBRE 2023
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Manovra/2. Spesa sanitaria al 6,6 del Pil nel 2015-2019. Ecco il documento programmatico di bilancio trasmesso alla UE


Confermata la riduzione del superticket sanitario da 10 euro sulle visite specialistiche e prestazioni diagnostiche, senza alcuna riduzione di risorse al settore. Richiamati, poi, i punti salienti del Patto per la Salute 2019-2021: rafforzamento del sistema della governance sanitaria; valutazione dei fabbisogni di personale; revisione del sistema di compartecipazioe; riorganizzazione delle reti di assistenza ospedaliera e territoriale. Previsto un disegno di legge per favorire l'autonomia differenziata delle Regioni. IL DOCUMENTO

16 OTT - Anticipiamo il testo del documento programmatico di bilancio, approvato all'alba dal Consiglio dei Ministri e trasmesso a Bruxelles. Per quanto riguarda la sanità, si confermano i dati che vedono una  spesa sanitaria in rapporto al Pil attestarsi in media al 6,6% nel quinquennio 2015-2019 (6,5% nel 2017). Presente nel documento anche la riduzione del superticket sanitario che a seconda delle Regioni può arrivare fino a 10 euro sulle visite specialistiche e prestazioni diagnostiche, senza alcuna riduzione di risorse al settore. Abolire il superticket “avrà un costo di 550 milioni ed è un fatto sociale che avrà ripercussioni sulla vita delle persone”, ha detto il Ministro Speranza.

  
Richiamanti anche i punti salienti del Patto per la Salute 2019-2021: rafforzamento del sistema della governance sanitaria; valutazione dei fabbisogni di personale e dei riflessi sulle necessità assunzionali e sulla formazione di base e specialistica; revisione del sistema di compartecipazione al fine di promuovere maggiore equità nell’accesso alle cure; riorganizzazione delle reti di assistenza ospedaliera e territoriale, con particolare riferimento alla cronicità e alle liste di attesa.
 
Infine, previsto un disegno di legge per favorire l’autonomia differenziata delle Regioni.
 
G.R.

16 ottobre 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
iPiùLetti [7 giorni] [30 giorni]
1  
2  
3  
4  
5  
6  
7  
8  
9  
10  
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy