Autismo. Un convegno alla Camera promosso da Paola Binetti

Autismo. Un convegno alla Camera promosso da Paola Binetti

Autismo. Un convegno alla Camera promosso da Paola Binetti
Una ricercatrice di Medicina Legale della Sapienza, Monica Nicoletti, madre di Simone, ragazzo autistico di 20 anni, punterà l'attenzione sul tema della riabilitazione nel convegno ‘Autismo: un futuro nell’arte. Quando il talento supera la disabilità’. L'evento è promosso dalla parlamentare Paola Binetti

Punterà l’attenzione sulla riabilitazione Monica Nicoletti, ricercatrice di Medicina Legale della Sapienza Università di Roma e mamma di Simone, un ragazzo autistico di 20 anni, al convegno ‘Autismo: un futuro nell’arte. Quando il talento supera la disabilità’. L’evento è promosso da Paola Binetti il 15 gennaio nella Sala della Regina della Camera dei deputati, in Piazza Montecitorio a Roma dalle ore 14.30.

“È importantissima una riabilitazione che abbia un senso- spiega Nicoletti- che faccia sentire sereni i ragazzi con un disturbo dello spettro autistico, che hanno perso anche il riferimento della scuola e non hanno amici”.


 


La mamma è cofondatrice di uno spazio laboratoriale nato recentemente a Roma e dedicato proprio ai ragazzi con disturbi pervasivi dello sviluppo: “Ultrablu è un’esperienza riabilitativa- spiega la ricercatrice- adesso ci sono già 5 ragazzi autistici che lo frequentano. Mio figlio conseguirà quest'anno la maturità al liceo artistico e il laboratorio blu sarà un trampolino di lancio per un’inclusione importante. Faremo vedere come gli adulti autistici riescono a rapportarsi con le persone normodotate, perché in Ultrablu ci sono ragazzi autistici e ragazzi normodotati che lavorano insieme, accomunati da una stessa passione: l’arte”.


 


Nel corso del convegno saranno mostrate le opere dei ragazzi autistici dell’atelier Ultrablu di Roma. Per partecipare sarà necessario accreditarsi entro il 12 gennaio all’indirizzo binetti.stampa@gmail.com. Sarà obbligatorio presentare un documento di riconoscimento e, per gli uomini, indossare la giacca.

02 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....