Biotestamento. De Biasi (Pd): “Da prossima settimana via a votazione”. E sul ritiro degli oltre 3mila emendamenti: “Spero il fine settimana porti consiglio”

Biotestamento. De Biasi (Pd): “Da prossima settimana via a votazione”. E sul ritiro degli oltre 3mila emendamenti: “Spero il fine settimana porti consiglio”

Biotestamento. De Biasi (Pd): “Da prossima settimana via a votazione”. E sul ritiro degli oltre 3mila emendamenti: “Spero il fine settimana porti consiglio”
Si è conclusa oggi la fase di illustrazione delle proposte di modifica e dalla prossima settimana, dopo il parere della Commissione Bilancio, prenderanno il via le votazioni. Resta ancora incerto l'esito del provvedimento dal momento che, ad oggi, non sono giunte nuove indicazioni circa la possibilità di una buona parte degli emendamenti presentati per permettere la prosecuzione dei lavori in Commissione. De Biasi: "Il tema del loro ritiro resta sul tappeto".

La fase di illustrazione degli emendamenti al ddl sul testamento biologico "è terminata e dalla settimana prossima, non appena la commissione Bilancio comincerà e reinviarci gli emendamenti, potremo cominciare a votare in commissione". Lo ha affermato Emilia Grazia De Biasi (Pd), presidente della commissione Sanità del Senato, dove il provvedimento è in esame.
 
"Rispetto alla mia richiesta di ritirare la gran parte dei circa 3mila emendamenti presentati, per rendere possibile l'esame del testo, al momento non ci sono ancora indicazioni in merito ma spero – ha rilevato De Biasi – che il fine settimana porti consiglio. Non appena la Bilancio ci fornirà gli emendamenti – ha concluso la presidente della commissione – verificherò dunque la disponibilità presente. Il tema del ritiro di una larga parte degli emendamenti resta, infatti, il tema sul tappeto". 

28 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...