Biotestamento. “Io non costringo, curo”: 10 mila firme raccolte dalla Cgil

Biotestamento. “Io non costringo, curo”: 10 mila firme raccolte dalla Cgil

Biotestamento. “Io non costringo, curo”: 10 mila firme raccolte dalla Cgil
Domani pomeriggio nell’Aula di Montecitorio inizierà l’esame del provvedimento sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento. In occasione del voto una delegazione di Cgil e Fp-Cgil consegnerà alla Presidenza della Camera le adesioni raccolte intorno all’appello “Io non costringo, curo” promosso dalla FP Cgil e dalla FP Cgil Medici.

Ad oggi sono 10.429 le adesioni di medici e operatori sanitari intorno all’appello “Io non costringo, curo – per la libertà di scelta sul testamento biologico e contro l’accanimento terapeutico”, promosso dalla Funzione Pubblica Cgil e dalla Funzione Pubblica Cgil Medici.
 
Domani mattina, in occasione del voto della Camera sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento, queste adesioni saranno consegnate presso la presidenza della Camera dei Deputati alle 11,30 da una delegazione composta, tra gli altri, da Stefano Cecconi, Responsabile Sanità della Cgil Confederale, Cecilia Taranto, Segretaria Nazionale Fp-Cgil Nazionale, e Massimo Cozza, Segretario Nazionale Fp-Cgil Medici.
 
Sulla pagina web www.fpcgil.it/iononcostringocuro.it è disponibile la documentazione della
campagna.

26 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...