Camera al lavoro su biotestamento e Riforma Fazio

Camera al lavoro su biotestamento e Riforma Fazio

Camera al lavoro su biotestamento e Riforma Fazio
Partirà mercoledì, 18 maggio, l’esame in commissione Affari Sociali della Camera sul Ddl “Delega al Governo per il riassetto della normativa in materia di sperimentazione clinica e per la riforma degli ordini delle professioni sanitarie, nonché disposizioni in materia sanitaria”. Lo stesso giorno, come annunciato nelle settimane scorse, riprenderà in Aula il dibattito sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento.

Sul fronte della sanità sarà una settimana impegnativa per la Camera dei Deputati. Come già annunciato nelle scorse settimane, mercoledì tornerà in Aula il ddl sul testamento biologico, o meglio sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento, e il dibattito si preannuncia infuocato, come emerso dai pareri raccolti da Quotidiano Sanità tra i rappresentati dei diversi schieramenti e dagli oltre 2.000 emendamenti depositati.
Nella stessa giornata di mercoledì, 18 maggio, inoltre, inizierà in commissione Affari Sociali l’esame del Ddl “Delega al Governo per il riassetto della normativa in materia di sperimentazione clinica e per la riforma degli ordini delle professioni sanitarie, nonché disposizioni in materia sanitaria”, la cosiddetta Riforma Fazio, approvata il 10 marzo dal Consiglio dei Ministri.
 

16 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...