Camera. Dalila Nesci nuovo capogruppo del M5S in commissione Affari sociali

Camera. Dalila Nesci nuovo capogruppo del M5S in commissione Affari sociali

Camera. Dalila Nesci nuovo capogruppo del M5S in commissione Affari sociali
Sostituisce Marialucia Lorefice. “La nostra rappresentanza ha fatto tanto, continueremo con maggiore impegno”, dichiara Nesci, che dedica particolare attenzione alla Calabria, sua terra di origine, dove, afferma, “resta aperto un problema cruciale, cioè l'incompatibilità permanente del sub-commissario Andrea Urbani con la nuova carica di direttore generale della Programmazione sanitaria”.

La deputata Dalila Nesci è il nuovo capogruppo del Movimento 5 stelle in commissione Affari sociali-Sanità. Sostituisce Marialucia Lorefice. Ne dà notizia la stessa parlamentare in una nota dove si spiega che Nesci, “finora, ha lavorato in primo luogo sulla gestione dei Piani di rientro dal disavanzo sanitario regionale, di recente presentando due proposte di legge: una per indagare a fondo sulla sicurezza dei Punti nascita nelle regioni commissariate, l'altra per ridurre l'ingerenza dei commissari governativi nell'organizzazione dei servizi e per recuperare i quasi due miliardi del Fondo sanitario che lo Stato ha tolto d'imperio alla Calabria”.

“Sono onorata – afferma Nesci – di rappresentare il gruppo del Movimento 5 stelle nella commissione preposta a tutelare il diritto alla salute. La nostra rappresentanza ha fatto tanto, continueremo con maggiore impegno. La questione di fondo è che la sanità italiana è disastrata al Sud e funziona nel Nord, malgrado i tagli che i governi hanno disposto per onorare patti micidiali con le cupole monetarie”.

“In Calabria – conclude Nesci, riferendosi alla sua terra d’origine – resta aperto un problema cruciale, cioè l'incompatibilità permanente del sub-commissario Andrea Urbani con la nuova carica di direttore generale della Programmazione sanitaria. La coincidenza tra controllato e controllore non è stata rilevata da nessun gerarca della politica calabrese, il che puzza di compromesso di potere. Nello specifico daremo battaglia. Tacere significherebbe legittimare un'operazione di palazzo palesemente impropria”.

09 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....