Camera. Formate le nuove Commissioni. Ecco i componenti Affari Sociali. Marialucia Lorefice (M5S) eletta presidente 

Camera. Formate le nuove Commissioni. Ecco i componenti Affari Sociali. Marialucia Lorefice (M5S) eletta presidente 

Camera. Formate le nuove Commissioni. Ecco i componenti Affari Sociali. Marialucia Lorefice (M5S) eletta presidente 
Diverse le 'facce note', ma anche molte new entry soprattutto per i due partiti di governo: Movimento 5 stelle e Lega. Tra chi era già seduto tra i banchi della XII Commissione nella scorsa legislatura, la neo presidente Lorefice, Dalila Nesci, Massimo Baroni e per i 5 stelle, ma anche l'ex pentastellato Andrea Cecconi coinvolto dallo scandalo rimborsi . Nel PD ritroviamo Elena Carnevali, l'ex responsabile del welfare Micaela Campana e Giuditta Pini e l'ex sottosegretario alla Salute Vito De Filippo. 

Formate nella giornata di ieri le nuove commissioni parlamentari di Montecitorio. Marialucia Lorefice, del Movimento 5 stelle, con 25 voti, è stataeletta presidente della commissione Affari sociali. Diverse le 'facce note', ma anche molte new entry nella XII Commissione, soprattutto per i due partiti di governo: Movimento 5 stelle e Lega.
 
Tra chi era già seduto in queii banchi nella scorsa legislatura ricordiamo la neo eletta presidente Marialucia LoreficeDalila Nesci Massimo Baroni per i 5 stelle, ma anche l'ex pentastellato Andrea Cecconi coinvolto dallo scandalo rimborsi negli scorsi mesi. Nel Pd, invece, ritroviamo Elena Carnevali, l'ex responsabile del welfare Micaela Campana e Giuditta Pini e l'ex sottosegretario alla Salute Vito De Filippo. Torna in Commissione Affari Sociali anche Michela Brambilla per FI.
 
Ecco l'elenco completo dei componenti della XII Commissione della Camera per gruppo politico:
 
FORZA ITALIA – BERLUSCONI PRESIDENTE (7 COMPONENTI)


BAGNASCO Roberto


 


BRAMBILLA Michela Vittoria


 


MINARDO Antonino
 


MUGNAI Stefano
 


NOVELLI Roberto
 


PEDRAZZINI Claudio
 (CAPOGRUPPO)
 


VERSACE Giuseppina
 


FRATELLI D'ITALIA (2 COMPONENTI)


BELLUCCI Maria Teresa
 (CAPOGRUPPO)
 


GEMMATO Marcello
SEGRETARIO
 


LEGA – SALVINI PREMIER (9 COMPONENTI)


BOLDI Rossana
VICEPRESIDENTE
 


DE MARTINI Guido
 


FOSCOLO Sara
 


LAZZARINI Arianna
SEGRETARIO
 


LOCATELLI Alessandra
 


PANIZZUT Massimiliano
(CAPOGRUPPO)
 


SEGNANA Stefania
 


TIRAMANI Paolo
 


ZIELLO Edoardo
 


LIBERI E UGUALI (1 COMPONENTE)


ROSTAN Michela
VICEPRESIDENTE (CAPOGRUPPO)
 


MISTO (1 COMPONENTE)


CECCONI Andrea


MAIE-MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ALL'ESTERO 


(CAPOGRUPPO)
 


MOVIMENTO 5 STELLE (16 COMPONENTI)


BARONI Massimo Enrico
 


BOLOGNA Fabiola
 


CHIAZZESE Giuseppe
 


D'ARRANDO Celeste
 


LAPIA Mara
 


LOREFICE Marialucia
PRESIDENTE (CAPOGRUPPO)
 


MAMMI' Stefania
 


NAPPI Silvana
 


NESCI Dalila
 


PROVENZA Nicola
 


SAPIA Francesco
 


SARLI Doriana
 


SPORTIELLO Gilda
 


TRIZZINO Giorgio
 


TROIANO Francesca
 


VOLPI Leda
 


PARTITO DEMOCRATICO (8 COMPONENTI)


CAMPANA Micaela
Scrivi


CARNEVALI Elena
 


DE FILIPPO Vito
(CAPOGRUPPO)
 


PAGANO Ubaldo
 


PINI Giuditta
 


RIZZO NERVO Luca
 


SCHIRO' Angela


 


SIANI Paolo


 


G.R.

21 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...