Camera: question time su Opg, sanità elettronica e rischi per salute da uso plastica per alimenti

Camera: question time su Opg, sanità elettronica e rischi per salute da uso plastica per alimenti

Camera: question time su Opg, sanità elettronica e rischi per salute da uso plastica per alimenti
Un impegnativo question time oggi alla Camera per il ministro della Salute Ferruccio Fazio. Attesa per le risposte sulla situazione degli Opg dopo il rapporto della Commissione d'inchiesta del Senato.

Oggi alle 15 il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, prima che il Governo riferisca sulla situazione di Lampedusa, risponderà nel corso del question timea tre interrogazioni. La prima, a firma Udc, Binetti ed altri, sugli ospedali psichiatrici giudiziari per sapere quali iniziative (secondo le proprie competenze) il Ministero intende adottare per chiudere le strutture segnalate dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Ssn e contestualmente se intende realizzare delle strutture adeguate da destinare al trattamento sanitario degli internati.
 
La seconda interrogazione, presentata dai responsabili di Scilipoti, per sapere se in materia di salute pubblica il ministro non ritenga “improcrastinabilepromuovere una campagna di sensibilizzazione” rispetto ai rischi connessi all’utilizzo, nelle mense scolastiche, aziendali e ospedaliere, di materiale plasticoper contenere alimenti o bevande.
 
Infine la terza interrogazione, proposta dal Pdl, nella quale si chiede al Ministro lo stato della “sanità in rete” con particolare riferimento al “fascicolo sanitario elettronico”.

23 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...