Cannabis terapeutica. M5S: “A rischio contrazione reperibilità”

Cannabis terapeutica. M5S: “A rischio contrazione reperibilità”

Cannabis terapeutica. M5S: “A rischio contrazione reperibilità”
Il MoVimento presenta un’interrogazione alla ministra della Salute: "Il prezzo calmierato potrebbe determinare una riduzione della produzione". “In attesa di legalizzare l'auto produzione di cannabis, almeno a fini terapeutici, auspichiamo che il governo fornisca allo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze le risorse economiche e di personale atte ad aumentare la produzione".

“Il ministro della Salute ha imposto il prezzo di vendita calmierato per le infiorescenze nelle farmacie ospedaliere. Alla luce di questa decisione chiediamo dunque al dicastero di Lungotevere Ripa quali siano le ragioni che hanno portato alla determinazione di questo prezzo. Questa decisione, infatti, potrebbe determinare una contrazione nella reperibilità delle preparazioni galeniche presenti, minando questa pratica alternativa, divenuta utile per alleviare le sofferenze di moltissime persone”. Così i deputati in commissione Affari Sociali commentano l’interrogazione a prima firma Matteo Mantero.
 
“In attesa di legalizzare l'auto produzione di cannabis, almeno a fini terapeutici, auspichiamo che il governo fornisca allo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze le risorse economiche e di personale atte ad aumentare la produzione per soddisfare l'intero fabbisogno nazionale e, nel frattempo, prenda in considerazione la possibilità di diminuire del il prezzo delle infiorescenze fornite dallo stabilimento alla farmacie”.

30 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...