CdM. “Condivisione unanime” su programma Monti per la “Fase 2”

CdM. “Condivisione unanime” su programma Monti per la “Fase 2”

CdM. “Condivisione unanime” su programma Monti per la “Fase 2”
Gli interventi per lo sviluppo nell'agenda del Governo dovrebbero essere presentati domani in occasione della conferenza stampa di fine anno convocata da Monti per le ore 12.00.

E' durato circa tre ore il Consiglio dei Ministri di oggi, nel corso del quale il presidente del Consiglio Mario Monti ha illustrato ai ministri i punti salienti del programma di lavoro da lui previsto per "le prossime riunioni del Consiglio dei Ministri", frase che dovrebbe nei fatti tradursi con le linee dei prossimi provvedimenti del Governo per la cosiddetta "Fase 2", quella dello sviluppo, successiva alla prima manovra del Governo Monti approvata in Parlamento nelle scorse settimane.
Dal Consiglio dei Ministri di oggi non è trapelato nulla sui contenuti di questa agenda, che dovrebbe contenere, tra l'altro, una stretta sulle liberalizzazioni, comprese quelle sulle farmacie. Il comunicato stampa di Palazzo Chigi diffuso a fine riunione riferisce solo che, "dopo un ampio dibattito, il Consiglio ha unanimemente condiviso quanto proposto dal Presidente".
I dettagli potrebbero arrivare domani, in occasione della conferenza stampa di fine anno che il presidente del Consiglio terrà domani alle 12.00 a Palazzo Chigi.

28 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...