Chirurghi: “Dispiacere per mancata candidatura Gelli. Auspichiamo mantenga il suo incarico di responsabile sanità PD”

Chirurghi: “Dispiacere per mancata candidatura Gelli. Auspichiamo mantenga il suo incarico di responsabile sanità PD”

Chirurghi: “Dispiacere per mancata candidatura Gelli. Auspichiamo mantenga il suo incarico di responsabile sanità PD”
"Gelli, per le problematiche della chirurgia italiana ha privilegiato il Cic come interlocutore, sia nella fase della stesura della legge sulla responsabilità professionale che in quella successiva e delicata dell’emanazione dei primi decreti attuativi. Auspichiamo conservi almeno il suo attuale incarico allo scopo di avere, ancora, un interlocutore competente e disponibile". Questo il commento del Consiglio Direttivo del Collegio Italiano dei Chirurghi.

"Il Collegio italiano chirurghi (Cic) apprende con dispiacere della mancata candidatura alla Camera dei Deputati dell’attuale On. Federico Gelli, relatore alla Camera e promotore della Legge 24. Il Collegio Italiano dei Chirurghi ha a lungo collaborato con l’On. Gelli dalla fase di elaborazione e definizione della Legge sulla Responsabilità Professionale, come risultato di un lungo, difficile e complesso lavoro di mediazione tra differenti esigenze e richieste formulate dalle diverse forze in campo e, soprattutto, dopo i molteplici disegni di legge formulati negli ultimi 20 anni, nessuno dei quali mai portato in Aula, a parte quello del Ministro Balduzzi, approvato e mai applicato". Così in una nota firmata dal Consiglio Direttivo del Collegio Italiano dei Chirurghi, viene commentata la mancata cadidatura di Federico Gelli, da parte del PD, per la prossime elezioni politiche del 4 marzo.
 
"L’on. Gelli è un Parlamentare competente e disponibile che per le problematiche della chirurgia italiana ha privilegiato il Cic come interlocutore, sia nella fase della stesura della legge che in quella successiva e delicata dell’emanazione dei primi decreti attuativi. Per tal motivo questo Collegio sente il bisogno di dimostrargli la gratitudine di tutti i chirurghi anche in questa fase di lavoro. Al momento il Cic auspica che l’on. Gelli conservi almeno il suo attuale incarico di Responsabile del 'settore' presso il PD allo scopo di avere, ancora, un interlocutore competente e disponibile in tutte le fasi successive fino alla piena e definitiva applicazione del dispositivo di Legge", conclude il Cic.

31 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....