Commissione Covid. Caso mascherine infiamma la seduta. Il PD chiede una verifica sui documenti della JC-Electronics

Commissione Covid. Caso mascherine infiamma la seduta. Il PD chiede una verifica sui documenti della JC-Electronics

Commissione Covid. Caso mascherine infiamma la seduta. Il PD chiede una verifica sui documenti della JC-Electronics
Il presidente dei senatori dem, Francesco Boccia: "La richiesta del nostro gruppo è di ascoltare anche i magistrati e rivedere tutti i documenti. Posso avere il dubbio che siano allegati documenti diversi? Siamo una commissione e sto mettendo in discussione i documenti raccolti. Noi li riprendiamo, li riguardiamo e, se non coincidono con quelli della sentenza, chiediamo ai magistrati di venire a riferire".

Il caso mascherine cinesi, importate tra marzo e agosto 2020, infiamma la Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid. Oggi la seconda parte dell’audizione dell’ingegnere Dario Bianchi, fondatore della JC-Electronics Italia che avrebbe dovuto importare mascherine certificate dalla Cina e che poi ha ricevuto la risoluzione del contratto da parte della struttura commissariale con la successiva richiesta di danni, ha visto accendersi i toni tra i banchi della commissione fra componenti della maggioranza e dell’opposizione. L’audizione è stata anche interrotta per 5 minuti dal presidente Marco Lisei.

È stato Francesco Boccia, presidente dei senatori Pd, a chiedere al presidente una verifica sui documenti presentati e citati dal fondatore di JC-Electronics. “Voi vi siete impegnati a fornire 10 milioni di mascherine, ma al 24 maggio erano state consegnate solo 494mila, voi dite 3 milioni. Noi abbiamo il dovere di recuperare le carte, lei ci darà le sue – ha detto rivolgendosi a Bianchi – la Protezione civile le sue, la struttura del commissario le sue, è tutto documentato. Ci rivedremo dopo aver sentito le audizioni degli altri”.

“La richiesta del nostro gruppo – ha aggiunto Boccia questa volta riferendosi al presidente Lisei – è di ascoltare anche i magistrati e rivedere tutti i documenti. Posso avere il dubbio che siano allegati documenti diversi? Siamo una commissione e sto mettendo in discussione i documenti raccolti, può essere che i magistrati hanno preso documenti dalla Protezione civile o da altri sedi dello Stato, magari li hanno visti solo in alcuni aspetti. Noi li riprendiamo, li riguardiamo e – ha concluso – se non coincidono con quelli della sentenza, chiediamo ai magistrati di venire a riferire”.

11 Febbraio 2025

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...