Consiglio dei Ministri: all’esame riforma Ordini e sperimentazioni cliniche

Consiglio dei Ministri: all’esame riforma Ordini e sperimentazioni cliniche

Consiglio dei Ministri: all’esame riforma Ordini e sperimentazioni cliniche
E’ in corso il Consiglio dei Ministri che dovrebbe esaminare il ddl presentato da Fazio per la riforma degli Ordini professionali di medici, odontoiatri, farmacisti e veterinari. Nel testo, un omnibus di 19 articoli, anche norme sulle sperimentazioni cliniche e i dispositivi medici.

Riforma degli Ordini dei medici, dei farmacisti e dei veterinari. Creazione di un Ordine autonomo per gli odontoiatri. Semplificazione delle sperimentazioni cliniche sui farmaci. Un contributo dell’1% a carico delle aziende di dispositivi medici che, in cambio di questa tassa sul fatturato, vedranno prorogata al 2012 l’attuazione del prezzo di riferimento per i loro prodotti. E poi anche terme, Irccs e farmacia dei servizi.
Insomma c’è un po’ di tutto nel provvedimento omnibus messo a punto dal Ministro della Salute Ferruiccio Fazio, oggi all’esame del Consiglio dei Ministri. Compreso un piccolo giallo alla vigilia quando, a seguito di un’anticipazione stampa, lo stesso Fazio è stato costretto a una smentita sul contenuto del suo provvedimento. Secondo le indiscrezioni, infatti, nel testo vi sarebbe stata una stretta alle parafarmacie che aveva subito fatto infuriare il leader del Pd Bersani che, in qualità di ministro dello Sviluppo economico con Prodi, ne aveva patrocinato la liberalizzazione. Poi la smentita di Fazio, con un comunicato delle 21 di ieri sera: “In merito a notizie diffuse da organi di informazione sui contenuti del ddl salute all’esame del Consiglio dei Ministri di domani, il Ministro della Salute prof. Ferruccio Fazio precisa che circolano bozze “fantasiose”, con presunti interventi su  “parafarmacie” e lettini solari, non presenti nel provvedimento in questione. Spiace che malgrado la loro inesistenza tali bozze vengano criticate da alcuni politici, anche autorevoli”. Le parafarmacie, per ora, sono salve.
 
Articoli correlati
Riforma degli ordini: medici, farmacisti e veterinari scrivono la "loro" delega

 

16 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....