Coronavirus. Salvini: “Governo riferisca in Aula, oggi stesso”

Coronavirus. Salvini: “Governo riferisca in Aula, oggi stesso”

Coronavirus. Salvini: “Governo riferisca in Aula, oggi stesso”
“Vorremmo che la popolazione italiana avesse, a nome e per conto dei massimi vertici del Governo, rassicurazioni sul fatto che in Italia si sta controllando chiunque e si sta facendo qualunque cosa per evitare la diffusione del contagio”. Così l’esponente della Lega a nome della Conferenza dei capi gruppo di Palazzo Madama

“Tutto il mondo si sta occupando e preoccupando del coronavirus che arriva dalla Cina, e quindi al di là delle divisioni chiediamo con urgenza, oggi stesso, che qualcuno del Governo venga in aula a rassicurare gli italiani sul fatto che si sta facendo tutto il possibile e l’impossibile per evitare la diffusione anche in Italia di questo terribile virus”.

Questa la richiesta arrivata dal leader della Lega Matteo Salvini a nome della Conferenza dei capi gruppo di Palazzo Madama.
 
“Compagnie aeree sospendono i voli, persone vengono messe in quarantena bloccati rimpatri e ingressi, ma in Italia sembra non succeda nulla” sottolinea Salviani aggiungendo: “Tutti fanno qualcosa, vorremmo che la popolazione italiana avesse a nome e per conto dei massimi vertici del Governo fra un litigio e l’altro, rassicurazioni sul fatto che si sta controllando chiunque e si sta facendo qualunque cosa per evitare la diffusione del contagio. ll resto della polemica politica, mentre il mondo si occupa del problema questo, viene dopo tutto questo”.
 

29 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....