Corsi di laurea 2018/2019. Ecco il decreto del Miur per le Professioni sanitarie. Per infermieristica 14.758 posti, 300 in più del 2017

Corsi di laurea 2018/2019. Ecco il decreto del Miur per le Professioni sanitarie. Per infermieristica 14.758 posti, 300 in più del 2017

Corsi di laurea 2018/2019. Ecco il decreto del Miur per le Professioni sanitarie. Per infermieristica 14.758 posti, 300 in più del 2017
In salita anche i posti disponibili per Ostetricia (792 contro 690 del 2017). Segno più anche per fisioterapia (2.045). Calo di 14 unità per i tecnici di radiologia per cui ci saranno 736 posti, mentre per tecnici di laboratorio biomedico si regitra una crescita (+22) e i posti saranno 762. IL DECRETOTABELLE DISTRIBUZIONE POSTI

Pubblicato il decreto del Miur con il numero dei posti disponibili a livello nazionale per le immatricolazioni ai corsi di laurea delle professioni sanitarie per l'anno accademico 2018/2019.
 
Per infermieristica i posti sono 14.758, in aumento (+308 posti)  rispetto all’anno scorso, quando invece erano 14.450. Lo stesso vale per Ostetricia, con 792 posti rispetto ai 690 posti disponibili l’anno passato. Crescono anche i posti per fisioterapia che sono 2.045 contro i 2.020 dell’anno passato. Lieve crescita anche per podologia (115 posti) e logopedia (756 posti). Per i tecnici di radiologia invece si registra un calo: ci saranno 736 posti, contro i 750 posti dell'anno passato. mentre per tecnici di laboratorio biomedico ci saranno 762, 22 posti in più del 2017.
 
Ma qui di seguito ecco la tabella con tutti i posti disponibili:
 

13 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....