Covid. Speranza: “Obiettivo vaccinare tutti gli italiani che lo vogliono con la prima dose entro la fine dell’estate”

Covid. Speranza: “Obiettivo vaccinare tutti gli italiani che lo vogliono con la prima dose entro la fine dell’estate”

Covid. Speranza: “Obiettivo vaccinare tutti gli italiani che lo vogliono con la prima dose entro la fine dell’estate”
Il Ministro della Salute in Toscana commenta anche lo stop all’obbligo di indossare la mascherina all’aperto che scatta da oggi: “Oggi è un giorno bello, perché tutto il nostro Paese da oggi è in area bianca e possiamo permetterci qualche piccola libertà in più, ma dobbiamo continuare sulla strada della prudenza e della cautela perché la battaglia non è ancora vinta”.

“Il nostro obiettivo concreto è di vaccinare tutti gli italiani che lo vogliono con la prima dose entro la fine dell'estate”. Lo ha detto il ministro della salute Roberto Speranza a Prato a margine di una visita all'ospedale di Santo Stefano dove in precedenza è stato anche all'hub vaccinazioni presso Creaf.
 
“Oggi è un giorno bello – ha detto – , perché tutto il nostro Paese da oggi è in area bianca e possiamo permetterci qualche piccola libertà in più, ma dobbiamo continuare sulla strada della prudenza e della cautela perché la battaglia non è ancora vinta. Anche le mascherine, su cui da oggi facciamo un piccolo passo avanti all'aperto – ha dichiarato a margine degli appuntamenti pratese – sono e restano un elemento fondamentale della nostra strategia. Sono e restano – ha ripetuto – uno strumento essenziale per combattere contro il Covid”.
 
“Il virus ancora circola in maniera significativa – ha sottolineato Speranza – Siamo molto attenti con le varianti, in maniera particolare a quello che stiamo vedendo in altri Paesi d'Europa e del mondo. E quindi è giusto continuare con questo percorso di gradualità, facendo un passo alla volta, ma con grandissima attenzione”.

28 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...