Cricelli (Simg): “Buon lavoro al Ministro Grillo, rispetto e desiderio di collaborazione”

Cricelli (Simg): “Buon lavoro al Ministro Grillo, rispetto e desiderio di collaborazione”

Cricelli (Simg): “Buon lavoro al Ministro Grillo, rispetto e desiderio di collaborazione”
“Migliore qualità è possibile solo rivedendo alcuni sistemi attuali a silos, valutando e premiando i professionisti e le strutture sanitarie. La professione ripone grandi aspettative nel dialogo sulle politiche sanitarie, nelle decisioni di governo, nella allocazione equilibrata ed efficiente di risorse”. Così Claudio Cricelli, presidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie

“Salutiamo con sinceri sentimenti di rispetto e desiderio di collaborazione il Ministro della Salute, on. Giulia Grillo. Le auguriamo sopra ogni cosa di esaltare e migliorare i valori e le eccellenze del nostro sistema di salute”. Con queste parole Claudio Cricelli, presidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (Simg), augura buon lavoro al Ministro della Salute, sottolineando quindi il ruolo centrale della Medicina Generale nell’evoluzione del sistema sanitario nazionale.

“La nostra Associazione sostiene con forza e determinazione ogni processo di miglioramento nella consapevolezza che la Medicina Generale è la poderosa architrave di ogni moderno, evoluto sistema sanitario vicino ai reali bisogni dei cittadini – afferma Cricelli -. Migliore qualità è possibile solo rivedendo alcuni sistemi attuali a silos, valutando e premiando i professionisti e le strutture sanitarie. La professione ripone grandi aspettative nel dialogo sulle politiche sanitarie, nelle decisioni di governo, nella allocazione equilibrata ed efficiente di risorse. Buon lavoro Ministro”.

08 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...