Ddl Antiviolenza. Magi (Sumai): “Bene inasprimento pene ma per medico serve status pubblico ufficiale”

Ddl Antiviolenza. Magi (Sumai): “Bene inasprimento pene ma per medico serve status pubblico ufficiale”

Ddl Antiviolenza. Magi (Sumai): “Bene inasprimento pene ma per medico serve status pubblico ufficiale”
Il segretario del sindacato degli specialisti ambulatoriali plaude al Disegno di legge ma chiede un passo in più: “Il personale sanitario nell’esercizio delle sue funzioni dovrebbe essere inquadrato come ‘pubblico ufficiale”.

“Il Sumai-Assoprof plaude all’iniziativa legislativa del Ministro della Salute, Giulia Grillo e del Governo per cercare di combattere l’escalation di violenza contro i medici e gli operatori sanitari”. Lo afferma il segretario del sindacato degli specialisti ambulatoriali interni (Sumai-Assoprof), Antonio Magi commentndo il Ddl “Anti violenza sugli operatori sanitari” presentato dalla responsabile della Salute e approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri.
 
 
“Crediamo – sottolinea – però che oltre all’inasprimento delle pene non è sufficiente. Il personale sanitario nell’esercizio delle sue funzioni dovrebbe essere inquadrato come ‘pubblico ufficiale’ anche perché ciò consentirebbe di conoscere i reali dati del fenomeno oggi ancora sottostimati. Spesso i medici e gli operatori sanitari non denunciano le aggressioni subite: devono querelare da soli e a loro spese, senza il supporto dell’Asl per cui operano, poi per salvaguardare prima di tutto il rapporto di fiducia con gli assistiti, infine perché molto spesso intimoriti da ulteriori minacce di ritorsioni in caso di denuncia”.

09 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...