Ddl concorrenza. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Su ingresso capitali in farmacia vincoli più severi per scongiurare infiltrazioni mafiose”

Ddl concorrenza. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Su ingresso capitali in farmacia vincoli più severi per scongiurare infiltrazioni mafiose”

Ddl concorrenza. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Su ingresso capitali in farmacia vincoli più severi per scongiurare infiltrazioni mafiose”
La conferma dei rischi nell'arresto ell’arresto del direttore delle Poste di Siderno nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Milano da cui sarebbe emerso che 200mila euro, provento di traffico di droga di importanti famiglie di ‘ndrangheta, sarebbero stati impiegati nell’acquisto di una farmacia del capoluogo lombardo

“Scongiurare possibili infiltrazioni mafiose e l’ingresso di capitali sporchi nelle nuove società di farmacie con l’introduzione di vincoli più severi e meccanismi di controllo efficienti”. E’ questa la proposta di Luigi d’Ambrosio Lettieri (CoR), componente della Commissione Sanità del Senato, in merito ai contenuti del ddl concorrenza attualmente in discussione in Commissione Industria del Senato relativamente al capitolo sulle srl semplificate che, secondo il testo della Camera, potranno essere costituite da professionisti senza l’obbligo di rivolgersi ad un notaio.
 
“Credo che semplificare e aprire al mercato sia indispensabile, ma anche mettere dei paletti”, afferma il senatore che sottolinea come “sia stato proprio una autorità in materia come il procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti, a lanciare l’allarme sul rischio che la nuova normativa possa 'aprire un varco formidabile per l’ingresso delle organizzazioni mafiose negli appalti'”.
 
“E a conferma di quanto occorra non abbassare la guardia – conclude d’Ambrosio Lettieri – arriva anche la notizia dell’arresto del direttore delle Poste di Siderno nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Milano da cui sarebbe emerso che 200mila euro, provento di traffico di droga di importanti famiglie di ‘ndrangheta, sarebbero stati impiegati nell’acquisto di una farmacia del capoluogo lombardo”.

01 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....