Ddl Fazio: iniziato esame emendamenti in Commissione

Ddl Fazio: iniziato esame emendamenti in Commissione

Ddl Fazio: iniziato esame emendamenti in Commissione
La XII Commissione Affari Sociali della Camera ha iniziato ieri l’esame dei primi emendamenti al Ddl Fazio. Il relatore, De Nichilo Rizzoli e il Governo, presente il ministro Fazio, hanno espresso il proprio parere sulle proposte emendative approvando per il momento cinque emendamenti: due a firma Pd e tre a firma Idv. 

Ieri la Commissione Affari Sociali ha iniziato l’esame dei primi emendamenti al provvedimento che reca la delega al Governo per il riassetto della normativa in materia di sperimentazione clinica e per la riforma degli ordini delle professioni sanitarie, nonché disposizioni in materia sanitaria.
Gli emendamenti al testo sono circa un centinaio e la commissione ha cominciato ad esaminarne i primi fermandosi a quelli relativi all’articolo 3.
Su parere del relatore De Nichilo Rizzoli (Pdl) confermato dal presentatore, il ministro Fazio, sono stati approvati cinque emendamenti, tutti dell’opposizione. Nello specifico tre presentati dall’Idv e due dal Partito democratico.
In particolare uno degli emendamenti presentati dal Pd e approvati, articolo 1 Capo I (Sperimentazione clinica e innovazione in sanità) chiede “lapredisposizione di criteri per il riordino e la riduzione del numero dei comitati etici per la sperimentazione clinica, nel rispetto dell'autorità regionale”.


07 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...