Decreto vaccini. M5S: “Gelli impalpabile, parliamo di contenuti”

Decreto vaccini. M5S: “Gelli impalpabile, parliamo di contenuti”

Decreto vaccini. M5S: “Gelli impalpabile, parliamo di contenuti”
E’ quanto affermano in una nota i portavoce M5S alla Camera della commissione Affari sociali. "Il relatore al provvedimento del PD cerca di vendere fumo facendo credere che il lavoro svolto sul provvedimento al Senato ha colmato errori e incongruenze del testo. Non è così è l'unico motivo per il quale alla Camera non si interviene è di natura politica".

"Il deputato Gelli parla molto, a sproposito, è solito gettare fango, ma sui contenuti è impalpabile. Contrariamente a quanto afferma, la nostra battaglia in commissione non è affatto pretestuosa o di bandiera: gli emendamenti sono di contenuto e volti a migliorare un decreto che avrebbe estremo bisogno di correttivi. Ieri era lo stesso Gelli ad affermare che il testo è migliorabile, oggi invece cambia opinione: aspettiamo domani per sapere quale sarà la sua versione di convenienza. Il relatore al provvedimento del PD cerca di vendere fumo facendo credere che il lavoro svolto sul provvedimento al Senato ha colmato errori e incongruenze del testo. Non è così è l'unico motivo per il quale alla Camera non si interviene è di natura politica". E’ quanto affermano in una nota i portavoce M5S alla Camera della commissione Affari sociali.

25 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...