Decreto vaccini. Via libera dalla Commissione Bilancio all’emendamento PD con i 10 obbligatori e 4 “consigliati”

Decreto vaccini. Via libera dalla Commissione Bilancio all’emendamento PD con i 10 obbligatori e 4 “consigliati”

Decreto vaccini. Via libera dalla Commissione Bilancio all’emendamento PD con i 10 obbligatori e 4 “consigliati”
A comunicarlo è la stessa relatrice per la V commissione del Senato, Magda Zanoni (Pd). "La relazione tecnica inviata dal Mef ha chiarito che la copertura c'è in quanto, i 4 vaccini consigliati, rientrano tra quelli già previsti nel Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale". Intato slittano a stasera alle 21 la votazione sull'emendamento e sui relativi subemendamenti in Commissione Sanità.

"La Commissione Bilancio ha dato parere favorevole sull'emendamento al decreto vaccini che porta a 10 le vaccinazioni obbligatorie per l'iscrizione scolastica e a 4 quelle attivamente consigliate". A renderlo noto è la stessa relatrice per la V Commissione del Senato, Magda Zanoni (Pd).
 
"I problemi sollevati inizialmente in Commissione Bilancio sul testo 2 dell'emendamento 1.100 presentato dalla relatrice in Commissione Sanità Patrizia Manassero (Pd) – sottolinea Zanoni all'Ansa – riguardavano la copertura finanziaria per i 4 vaccini consigliati attivamente, ovvero antimeningo B e C, rotavirus e pneumococco. Ma la relazione tecnica inviata dal Mef ha chiarito che la copertura c'è in quanto rientrano tra quelli già previsti nel Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale e da essi – conclude la senatrice – non derivano quindi nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica".
 
Intanto slittano a stasera alle 21 le votazioni sull'emendamento della relatrice e sui relativi subemendamenti in Commissione Sanità.

05 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...