Diabete. D’Ambrosio Lettieri (Dit): “Farmacie pugliesi al servizio della comunità per la prevenzione”

Diabete. D’Ambrosio Lettieri (Dit): “Farmacie pugliesi al servizio della comunità per la prevenzione”

Diabete. D’Ambrosio Lettieri (Dit): “Farmacie pugliesi al servizio della comunità per la prevenzione”
Così il presidente dell’Ordine interprovinciale dei farmacisti Bari e Bat e presidente dell’Intergruppo parlamentare Qualità di Vita e Diabete, a margine del Forum insieme per il Diabete tenutosi a Roma. "Da domani prenderà il via in tutta Italia la campagna di screening sul diabete con la somministrazione gratuita del test della glicemia e di un questionario che consente di raccogliere dati importanti per monitorare la malattia". 

“In Puglia la prevalenza del diabete è superiore alla media italiana con il 6% di persone che dichiarano di essere diabetiche e ha il primato in Italia per i tassi di ospedalizzazione per diabete con complicanze. Bene dunque l’avvio anche nelle farmacie pugliesi della campagna di screening sul diabete, che da domani parte in tutta Italia con la somministrazione gratuita del test della glicemia e di un questionario che consente di raccogliere dati importanti per monitorare la malattia. L’iniziativa, fortemente sostenuta dalla Fofi e dall’Intergruppo parlamentare Qualità di Vita e Diabete rientra nel progetto complessivo che ha l’obiettivo di fare rete sui temi della prevenzione, della diagnosi precoce e del miglioramento delle condizioni di vita del paziente, nonché sulla fruizione delle innovazioni in ambito farmaceutico e dei medical devices oggi non del tutto esaustivi rispetto alle esigenze dei pazienti”.


 


È quanto dichiara Luigi d'Ambrosio Lettieri, presidente dell’Ordine interprovinciale dei farmacisti Bari e Bat e presidente dell’Intergruppo parlamentare Qualità di Vita e Diabete, a margine del Forum insieme per il Diabete tenutosi a Roma alla vigilia della Giornata mondiale del diabete.  

13 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....