Direttori generali Asl e Ospedali. In Gazzetta l’avviso pubblico per la formazione dell’elenco nazionale

Direttori generali Asl e Ospedali. In Gazzetta l’avviso pubblico per la formazione dell’elenco nazionale

Direttori generali Asl e Ospedali. In Gazzetta l’avviso pubblico per la formazione dell’elenco nazionale
Con la pubblicazione in Gazzetta si dà avvio alla selezione per la formazione dell’elenco nazionale di idonei alla nomina di direttore generale delle aziende e degli enti del SSN, ai sensi del decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171, e successive modificazioni. Solo chi comparirà nell'elenco potrà concorrere alla nomine future.

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie speciale – Concorsi ed Esami, n. 75 del 3 ottobre 2017 e sul sito web del Ministero della Salute l’Avviso pubblico che dà avvio alla selezione per la formazione dell’elenco nazionale di idonei alla nomina di direttore generale delle aziende e degli enti del SSN, ai sensi del decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171, e successive modificazioni.
 
Gli interessati potranno presentare domanda di ammissione a partire dalle ore 10,00 del giorno 4 ottobre 2017 e fino alle ore 18,00 del 18 ottobre 2017, utilizzando la piattaforma informatica www.alboidonei.sanita.it, alla quale è possibile accedere anche attraverso il sito web del Ministero della Salute.
 
L’istituzione dell’elenco – che avverrà all’esito della selezione degli idonei al conferimento dell’incarico di direttore generale, da parte di una Commissione appositamente istituita dal Ministro Lorenzin – consentirà una selezione di professionalità qualificate e adeguate a ricoprire, nell’ambito della governance degli enti del Servizio sanitario nazionale, l’incarico di direttore generale.
 
Solo coloro che saranno inseriti nell’elenco nazionale potranno, infatti, partecipare alle selezioni indette dalle regioni per il conferimento di tale incarico apicale.
 
Per maggiori informazioni sui requisiti e sulle procedure di iscrizione all'elenco consulta l'area tematica Professione sanitarie alla pagina dedicata sul sito del ministero della Salute: 
Elenco nazionale idonei all’incarico di direttore generale Enti del SSN

03 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....