Elenco nazionale Dg Asl. Ministero Salute riapre i termini per iscrizione. Previsti altri dieci giorni per partecipare alla selezione

Elenco nazionale Dg Asl. Ministero Salute riapre i termini per iscrizione. Previsti altri dieci giorni per partecipare alla selezione

Elenco nazionale Dg Asl. Ministero Salute riapre i termini per iscrizione. Previsti altri dieci giorni per partecipare alla selezione
Le domande per la partecipazione alla selezione potranno essere inviate a partire dalle ore 10,00 del giorno successivo a quello della pubblicazione dell’avviso in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e fino alle ore 18,00 del decimo giorno successivo a quello della pubblicazione stessa.

Il ministero della Salute ha comunicato che è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie speciale – Concorsi ed Esami l’Avviso di riapertura dei termini per la presentazione delle domande per la selezione volta alla formazione dell’elenco nazionale di idonei alla nomina di direttore generale delle aziende e degli enti del SSN istituito dal decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171 e successive modifiche,  indetta con decreto direttoriale del 21 settembre 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie speciale – Concorsi ed Esami del 3 ottobre 2017. 
 
Le domande per la partecipazione alla selezione potranno essere inviate a partire dalle ore 10,00 del giorno successivo a quello della pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale e fino alle ore 18,00 del decimo giorno successivo a quello della pubblicazione stessa.
 
Anche i candidati che hanno già presentato la domanda entro il termine del 18 ottobre c.a. inizialmente previsto, potranno integrarla o modificarla con le modalità indicate sulla piattaforma disponibile all’indirizzo www.alboidonei.sanita.it.
 
Per approfondire consulta la pagina Elenco nazionale idonei all’incarico di direttore generale Enti del SSN.

19 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...