Ema. Mandelli (Fi): “Bene superamento prima selezione, ora si arrivi a risultato per Milano”

Ema. Mandelli (Fi): “Bene superamento prima selezione, ora si arrivi a risultato per Milano”

Ema. Mandelli (Fi): “Bene superamento prima selezione, ora si arrivi a risultato per Milano”
"Milano e l'Italia hanno tutte le carte in regola per ospitare l'Agenzia europea del Farmaco, potendo assicurare una sede non solo di prestigio ma anche già pienamente operativa". Così il primo firmatario della mozione su Ema approvata in settimana all'unanimità dal Senato, commenta il superamento del primo scoglio per la candidatura del capoluogo lombardo ad ospitare la nuova sede dell'Ema.

"Il primo scoglio è stato superato: Milano passa la prima selezione per diventare sede di Ema. Ora è necessario moltiplicare l'impegno per far sì che la decisione che verrà presa a fine novembre si basi solo su criteri oggettivi e non su logiche di compensazione politica". Lo dichiara il senatore di Forza Italia Andrea Mandelli, primo firmatario di una mozione su Ema approvata in settimana all'unanimità dal Senato.
 
"Milano e l'Italia hanno tutte le carte in regola per ospitare l'Agenzia europea del Farmaco, potendo assicurare una sede non solo di prestigio ma anche già pienamente operativa. Il governo si impegni affinché venga centrato un obiettivo strategico per la crescita, l'occupazione e il prestigio europeo del Paese", conclude. 

30 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...