Ema. Mandelli (FI): “Vicenda coinvolge credibilità UE”

Ema. Mandelli (FI): “Vicenda coinvolge credibilità UE”

Ema. Mandelli (FI): “Vicenda coinvolge credibilità UE”
"Dalle informazioni secretate nel dossier olandese alle presunte nuove sedi in alternativa a quella indicata inizialmente da Amsterdam. Elementi che, messi l'uno accanto all'altro, aggiungono rammarico alla beffa. Oggi non resta che andare fino in fondo: anche così si difende la credibilità dell'unione". Così in una nota il vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato.

"Sulla vicenda Ema stanno emergendo particolari tanto grotteschi quanto gravi: dalle informazioni secretate nel dossier olandese alle presunte nuove sedi in alternativa a quella indicata inizialmente da Amsterdam. Elementi che, messi l'uno accanto all'altro, aggiungono rammarico alla beffa". Lo afferma in una nota il senatore di Forza Italia Andrea Mandelli.
 
"Rimane un dato: il sorteggio andava evitato, facendo valere la bontà della nostra candidatura, a cominciare da una sede immediatamente operativa. Oggi non resta che andare fino in fondo: anche così si difende la credibilità dell'unione, oltreché il ruolo del nostro paese al suo interno", conclude. 

12 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....