Farmaci. Grillo: “È necessario implementare modelli organizzativi più efficienti. Ora confronto con le Regioni per definire la prossima governance farmaceutica”

Farmaci. Grillo: “È necessario implementare modelli organizzativi più efficienti. Ora confronto con le Regioni per definire la prossima governance farmaceutica”

Farmaci. Grillo: “È necessario implementare modelli organizzativi più efficienti. Ora confronto con le Regioni per definire la prossima governance farmaceutica”
Così la ministra della Salute, con un post su Facebook, è intervenuta sulla sentenza del Tribunale di Torino grazie alla quale si riconosce alle Regioni la possibilità di abbassare il prezzo dei farmaci se arriva un equivalente più economico. "Le parole di Saitta vanno nella direzione riportata dal Presidente del Consiglio che ha sottolineato la volontà del Governo di lavorare d’intesa con le Regioni per implementare modelli organizzativi più efficaci rispetto a quanto avviene attualmente".

"Ho letto con interesse le dichiarazioni del Coordinatore della Commissione salute della Conferenza delle Regioni Antonio Saitta, riguardo la possibilità delle Regioni di poter adeguare il costo dei nuovi farmaci messi in commercio anche in un periodo successivo all’aggiudicazione della gara di appalto e prima di effettuare un nuovo bando di fornitura. Sono parole che vanno nella direzione riportata dal Presidente del Consiglio in occasione del suo discorso di insediamento che ha sottolineato la volontà del Governo di lavorare d’intesa con le regioni e le province autonome per implementare modelli organizzativi più efficaci rispetto a quanto avviene attualmente".
 
Così la ministra della Salute, Giulia Grillo, con un posto su Facebook, è intervenuta sulla sentenza del Tribunale di Torino grazie alla quale si riconosce alle Regioni la possibilità di abbassare il prezzo dei farmaci se arriva un equivalente più economico.
 
"Sarà mia cura organizzare al più presto con il coordinatore delle Regioni in Commissione salute un confronto ed affrontare tutte le tematiche aperte in Conferenza Stato-Regioni tra cui la definizione della prossima governance della farmaceutica argomento previsto nel contratto di Governo del quale faccio parte e rinviato più volte dal passato esecutivo", conclude Grillo.

 

08 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...