Fazio alla Fnomceo: “Mi congedo da voi come ministro”

Fazio alla Fnomceo: “Mi congedo da voi come ministro”

Fazio alla Fnomceo: “Mi congedo da voi come ministro”
Intervenendo telefonicamente ad una cerimonia organizzata a Torino dalla Fnomceo, il ministro della Salute anticipa le dimissioni del Governo che dovrebbero essere formalizzate domani in un Consiglio dei Ministri convocato per le 18.

Ferruccio Fazio avrebbe dovuto essere oggi a Torino per partecipare alla cerimonia che univa idealmente le celebrazioni dei 100 anni dall’istituzione degli Ordini dei Medici e le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità di Italia. La convocazione del Consiglio dei Ministri per le 13 di oggi ha invece impedito al ministro di lasciare Roma. Non ha voluto però rinunciare ad intervenire alla manifestazione parlando via telefono alla platea: “Mi congedo da voi nel mio ruolo di ministro. In questi anni ho lavorato bene con voi e ho imparato ad apprezzare di più la nostra professione. È stato un arricchimento e ora voglio lavorare perché i progetti avviati, a cominciare dalla riforma degli Ordini della professioni sanitarie, non si interrompano”.

La formalizzazione delle dimissioni del Governo potrebbe avvenire domani in un Consiglio dei Ministri convocato per le 18.
 

11 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...