Fazio: 6 mesi per Ordini infermieri e in settimana decreti attuativi per farmacie

Fazio: 6 mesi per Ordini infermieri e in settimana decreti attuativi per farmacie

Fazio: 6 mesi per Ordini infermieri e in settimana decreti attuativi per farmacie
Lo ha affermato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, salutando la platea di infermieri riuniti a Roma nel corso di un convegno organizzato al Sanit. Allo studio anche riforme per il corso universitario in Infermieristica.

Il disegno di legge per la trasformazione dei Collegi degli infermieri in Ordine professionali potrebbe diventare legge “entro 6 mesi”. Lo ha detto il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, intervenendo al Convegno sul Fine Vita organizzato dall’Ipasvi nell’ambito del Sanit 2010, in corso a Roma.
Il ministro ha spiegato che il disegno di legge “è stato inserito tra le priorità e sarà tra i primi ad essere incardinato al Senato” e “l’augurio è poter festeggiare il prossimo anno l’istituzione degli Ordini infermieristici”.
 
Fazio ha quindi annunciato che “entro la settimana, o al massimo la prossima, saranno emanati i decreti attuativi della legge 69 sul riordino delle farmacie”. Nella nuova cornice, ha spiegato il ministro, “le farmacie diventeranno strutture socio-sanitarie all’interno delle quali gli infermieri acquisteranno un nuovo ruolo” nell’ampio ventaglio di prestazioni che le farmacie potranno erogare, dall’assistenza alle pratiche di automedicazione all’Adi.

Novità in vista anche per la formazione, seppur in tempi molto più lunghi. Il ministro Fazio ha infatti annunciato un tavolo con il ministero dell’Istruzione per riformare i posti disponibili per i corsi di laurea e l’accesso alla docenza infermieristica. “Gli infermieri sono troppo pochi rispetto al fabbisogno. Ogni anno se ne laureano 14 mila circa rispetto a un fabbisogno di almeno 22 mila”. I due ministeri vogliono quindi rivedere la programmazione nelle Univeristà, ma anche anche valutare nuove ipotesi per accesso alla docenza affinché “non siano più impostati sui concorsi per la ricerca, come avviene attualmente, ma sulla capacità di insegnamento”. Ma il confronto sulla materia è appena agli inizi.
 
L.C.
 

22 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....