Festa sanità del PD. Appuntamento a Firenze dal 4 al 15 settembre. Gelli (Pd): “Sarà un’importante occasione di confronto”

Festa sanità del PD. Appuntamento a Firenze dal 4 al 15 settembre. Gelli (Pd): “Sarà un’importante occasione di confronto”

Festa sanità del PD. Appuntamento a Firenze dal 4 al 15 settembre. Gelli (Pd): “Sarà un’importante occasione di confronto”
Diversi gli argomenti che verranno affrontati: dal decreto vaccini recentemente approvato fino all'annoso problema delle liste di attesa, e ancora dalla nuova legge sulla responsabilità professionale e la sicurezza delle cure fino al Terzo settore. Il dibattito sarà animato da rappresentati del Governo e delle Istituzioni nazionali, regionali oltre che illustri nomi del mondo scientifico

E' Firenze la città scelta per la nuova edizione della Festa tematica della Sanità del Partito Democratico, in programma dal 4 al 15 settembre. Diversi gli argomenti di stringente attualità che verranno affrontati nel corso dei numerosi incontri organizzati, dal decreto vaccini recentemente approvato fino all'annoso problema delle liste di attesa, e ancora dalla nuova legge sulla responsabilità professionale e la sicurezza delle cure fino al Terzo settore.

Ad animare il dibattito saranno presenti rappresentati del Governo e delle Istituzioni nazionali, regionali oltre che illustri nomi del mondo scientifico. Per il responsabile sanità del PD, Federico Gelli: "Sarà un'occasione importante per tirare le fila di quanto portato avanti dal Governo in questi ultimi anni e, allo stesso tempo, rilanciare le nuove sfide future in vista della prossima legge di Bilancio che ci attende ad ottobre alla ripresa dei lavori parlamentari. Vogliamo ringraziare il Pd toscano, e in particolare il Pd della Città Metropolitana di Firenze, per essersi reso disponibile ad ospitare la manifestazione all'interno della Festa del Pd. Siamo sicuri che potranno emergere riflessioni importanti per il futuro del nostro sistema sanitario e sopratutto per la costruzione di un nuovo programma elettorale per le prossime politiche”.

Lorenzo Proia

04 Agosto 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...