Giornata Distrofia Muscolare Fso. De Poli (Udc): “Defiscalizzare ricerca su malattie rare”

Giornata Distrofia Muscolare Fso. De Poli (Udc): “Defiscalizzare ricerca su malattie rare”

Giornata Distrofia Muscolare Fso. De Poli (Udc): “Defiscalizzare ricerca su malattie rare”
Il senatore questore Antonio De Poli ha già presentato in questa Legislatura un Disegno di Legge che, tra i vari obiettivi, ha quello di defiscalizzare gli oneri per la ricerca e per la produzione di farmaci orfani. “Se le malattie sono rare, non altrettanto raro è il diritto alle cure, il diritto alla salute, il diritto dei pazienti rari ad avere una terapia”, ha dichiarato De Poli

“Oggi si celebra la terza Giornata nazionale dedicata alla Distrofia Muscolare Fso. Ho partecipato stamane a un convegno a Roma promosso dall’intergruppo parlamentare malattie rare. Bisogna fare di più soprattutto sul fronte della ricerca, come è stato detto da molti. In Senato, in questa legislatura, ho presentato un Disegno di Legge che ha, tra i vari obiettivi, quello di defiscalizzare gli oneri per la ricerca e per la produzione di farmaci orfani. Se le malattie sono rare, non altrettanto raro è il diritto alle cure, il diritto alla salute, il diritto dei pazienti rari ad avere una terapia”.

Ad affermarlo il senatore questore Antonio De Poli (Udc) che, a Palazzo Madama, ha presentato un Disegno di Legge sulle malattie rare.

20 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...