Giornata mondiale della salute mentale. Zaffini (FdI): “Da Governo Meloni grande impegno”

Giornata mondiale della salute mentale. Zaffini (FdI): “Da Governo Meloni grande impegno”

Giornata mondiale della salute mentale. Zaffini (FdI): “Da Governo Meloni grande impegno”
Il presidente della Commissione Sanità ricorda le misure strutturali per la salute mentale, tra cui un bonus psicologo fino a 1.500 euro e 28,5 milioni per il sostegno agli studenti tra il 2025 e il 2026. Tra le iniziative messe in campo anche la creazione di un Fondo per le dipendenze patologiche. Il piano include campagne di prevenzione e percorsi integrati tra scuola, sanità e servizi sociali.

Un bonus psicologo strutturale con importi fino a 1.500 euro; 28,5 milioni complessivi stanziati tra 2025 e 2026 per il sostegno psicologico agli studenti, e la creazione di un Fondo per le dipendenze patologiche. È quanto sottolinea Francesco Zaffini, presidente della Commissione Sanità di Palazzo Madama, in occasione della ricorrenza della Giornata mondiale della salute mentale.

“Tra le iniziative messe in campo dal governo – prosegue Zaffini – figurano anche campagne di prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e progetti per l’uso consapevole della rete in età evolutiva”.

Questo nuovo piano porta con sé uno sviluppo organizzativo integrato, con percorsi multidisciplinari che colleghino ospedale, territorio, scuola e servizi sociali. “Vista la peculiarità dei disturbi psicologici che, nella stragrande maggioranza dei casi, si sviluppano nei primi 25 anni di vita – aggiunge Zaffini – la prevenzione e la diagnosi tempestive appaiono in questi casi più che mai necessarie per affrontare con le armi giuste questo pericolo per i nostri ragazzi”.

10 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....