Governo clinico. Di Virgilio: “Accetterò tutti gli emendamenti migliorativi del testo”

Governo clinico. Di Virgilio: “Accetterò tutti gli emendamenti migliorativi del testo”

Governo clinico. Di Virgilio: “Accetterò tutti gli emendamenti migliorativi del testo”
Dopo una pausa di diverse settimane, domani il relatore di maggioranza del provvedimento, Di Virgilio (Pdl), svolgerà le sue considerazioni sui circa 90 emendamenti presentati da tutte le forze politiche. “Sono intenzionato ad accogliere gli emendamenti da qualunque parte questi vengano purchè migliorativi del testo”.

Domani i lavori della XII commissione hanno in agenda anche la ripresa del travagliato provvedimento sul governo clinico. Dopo una pausa durata diverse settimane impiegate dalle forze politiche di maggioranza e opposizione per scrivere gli emendamenti, sono circa 90, il testo è dunque di nuovo in pista.
 
Come abbiamo già scritto
è un testo rinnovato e unificato, che il relatore Domenico di Virgilio (Pdl) si è preso la briga di rimettere a posto, considerando tutte le osservazioni con ampie concessioni all’autonomia legislativa regionale, nodo che già l’anno scorso lo aveva stoppato nel suo debutto in Aula costringendo la maggioranza ad un lavoro di riscrittura che oggi sembra, e sottolineiamo sembra, finito.
 
 “Sono intenzionato ad accettare tutti gli emendamenti, da qualunque parte essi vengano, purchè migliorativi della legge”. A dirlo a Quotidiano Sanità è il relatore Di Virgilio che aggiunge “accetterò gli emendamenti che vanno a migliorare l’efficacia del Servizio sanitario nazionale e che rispettino le attese dei cittadini e degli operatori”. 

14 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...