Governo. Mattarella affida l’incarico a Conte che lo accetta con riserva. “Sarò l’avvocato difensore del popolo italiano”. E sul piano internazionale “confermo la collocazione europea dell’Italia”

Governo. Mattarella affida l’incarico a Conte che lo accetta con riserva. “Sarò l’avvocato difensore del popolo italiano”. E sul piano internazionale “confermo la collocazione europea dell’Italia”

Governo. Mattarella affida l’incarico a Conte che lo accetta con riserva. “Sarò l’avvocato difensore del popolo italiano”. E sul piano internazionale “confermo la collocazione europea dell’Italia”
Il presidente del Consiglio indicato da Di Maio e Salvini ha ricevuto l'incarico. Conte tornerà nei prossimi giorni al Quirinale per sottoporre al capo dello Stato la lista dei ministri. La fiducia in Parlamento è attesa per la prossima settimana. "Quello che si appresta a nascere sarà il governo del cambiamento, dalla parte dei cittadini, che tuteli i loro interessi. Mi accingo ora a difendere gli interessi di tutti gli italiani, in tutte le sedi europee ed internazionali, dialogando con le Istituzioni Europee e con i Rappresentanti di altri Paesi".

Giuseppe Conte si appresta a dinvetare il nuovo presidente del Consiglio. Dopo quasi due ore di colloquio, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affidato al giurista l'incarico di formare il nuovo Governo Lega – MoVimento 5 stelle. Incarico che, secondo la formula di rito, è stato accettato con riserva da Conte. 
 
"Quello che si appresta a nascere – ha detto il professore nella sua prima dichiarazione da presidente incaricato – sarà il governo del cambiamento, dalla parte dei cittadini, che tuteli i loro interessi. Mi accingo ora a difendere gli interessi di tutti gli italiani, in tutte le sedi europee ed internazionali, dialogando con le Istituzioni Europee e con i Rappresentanti di altri Paesi. Mi propongo di essere l'avvocato difensore del popolo italiano. Sono disponibile a farlo senza risparmiarmi, con il massimo impegno e la massima responsabilità".
 
Quanto al programma, il giurista ha sottolineato: "Se riuscirò a portare a compimento l'incarico esporrò alle Camere un programma basato sulle intese intercorse tra le forze politiche di maggioranza". Mentre sul piano internazionale: "Con il Presidente della Repubblica abbiamo parlato della fase impegnativa e delicata che stiamo vivendo e delle sfide che ci attendono e di cui sono consapevole, così come sono consapevole della necessità di confermare la collocazione europea e internazionale dell'Italia"
 
Conte, dopo aver ricevuto si è recato prima alla Camera per incontrare il presidente Roberto Fico, e poi al Senato dalla presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati. Tornerà quindi nei prossimi giorni al Quirinale (chi dice già domani o più probabilmente venerdì o sabato) per sottoporre al capo dello Stato la lista dei ministri. La fiducia in Parlamento è attesa per la prossima settimana.
 
Il presidente incaricato Giuseppe Conte sceglie di usare il taxi per andare alla Camera dopo aver ricevuto l'incarico dal presidente Mattarella.
 

 

 
Riportiamo di seguito il discorso integrale di Giuseppe Conte.
 
"Buonasera a tutti,
il Presidente della Repubblica mi ha conferito l'incarico di formare il Governo, incarico che ho accettato con riserva. Se riuscirò a portare a compimento l'incarico esporrò alle Camere un programma basato sulle intese intercorse tra le forze politiche di maggioranza.
 
Con il Presidente della Repubblica abbiamo parlato della fase impegnativa e delicata che stiamo vivendo e delle sfide che ci attendono e di cui sono consapevole, così come sono consapevole della necessità di confermare la collocazione europea e internazionale dell'Italia.
 
Il governo dovrà cimentarsi da subito con i negoziati in corso sui temi del bilancio europeo, della riforma del diritto d'asilo e del completamento dell'unione bancaria. E' mio intendimento impegnare a fondo l'esecutivo su questo terreno, costruendo le alleanze opportune e operando affinchè la direzione di marcia rifletta gli interessi nazionali.
 
Fuori da qui c'è un Paese che giustamente attende la nascita di un esecutivo e attende delle risposte. Quello che si appresta a nascere sarà il Governo del Cambiamento. Il contratto su cui si fonda questa esperienza di governo, a cui anche io ho dato il mio contributo, rappresenta in pieno le aspettative di cambiamento dei cittadini italiani. Lo porrò a fondamento dell’azione di governo, nel pieno rispetto delle prerogative che la Costituzione attribuisce al Presidente del Consiglio dei Ministri e nel rispetto delle altre previsioni e regole costituzionali.
 
Il mio intento è di dar vita ad un governo sarà dalla parte dei cittadini che tuteli i loro interessi. Sono professore e avvocato. Nel corso della mia vita ho perorato le cause di tante persone. Mi accingo ora a difendere gli interessi di tutti gli italiani, in tutte le sedi europee ed internazionali, dialogando con le Istituzioni Europee e con i Rappresentanti di altri Paesi. Mi propongo di essere l'avvocato difensore del popolo italiano. Sono disponibile a farlo senza risparmiarmi, con il massimo impegno e la massima responsabilità.
 
Nei prossimi giorni tornerò dal Presidente della Repubblica per sciogliere la riserva e in caso di esito positivo per sottoporgli le proposte relative alla nomina dei ministri.
 
Non vedo l’ora di iniziare a lavorare sul serio.
 
Grazie a tutti!" 

 

23 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...