Grillo annuncia interventi su farmacie e parafarmacie: “Basta rattoppi. Ora riforma complessiva”

Grillo annuncia interventi su farmacie e parafarmacie: “Basta rattoppi. Ora riforma complessiva”

Grillo annuncia interventi su farmacie e parafarmacie: “Basta rattoppi. Ora riforma complessiva”
Il Ministro della Salute in un video su facebook ha annunciato un intervento sul tema: “In passato sono state messe delle toppe. Avvieremo un confronto con tutte le parti interessate per cercare di arrivare ad una soluzione condivisa”.

"Il tema farmacie e parafarmacie è un tema molto grosso che in questi anni è stato sempre ritoccato con delle toppe e quindi è uno di quegli argomenti su cui si dovrebbe fare una riforma complessiva del sistema. Ne ho già parlato con i presidenti delle commissioni Sanità di Camera e Senato, Lorefice e Sileri che sono del M5S”.
 
Il Ministro della Salute, Giulia Grillo in un lungo video su facebook, dove ha parlato della sua visita odierna allo Stabilimento Chimico farmaceutico di Firenze, del parere del Consiglio di Stato sulle Dat, del caso dei gessi di cartone all'ospedale di Reggio Calabria, del parere del Garante della privacy sull'anagrafe nazionale vaccini e anche (rispondendo ad una mail di una ragazza farmacista che ha aperto una parafarmacia in Veneto), del tema delle farmacie-parafarmacie annunciando che la questione è all'attenzione di Governo e Parlamento.
 
 
“Avvieremo un confronto – ha detto – con tutte le parti interessate per cercare di arrivare ad una soluzione condivisa e che non sia l’ennesimo rattoppo”.

 

31 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...