In G.U. il decreto che assegna alle Regioni 60,5 mln per cofinanziamento progetti attuativi Psn 2009

In G.U. il decreto che assegna alle Regioni 60,5 mln per cofinanziamento progetti attuativi Psn 2009

In G.U. il decreto che assegna alle Regioni 60,5 mln per cofinanziamento progetti attuativi Psn 2009
Il DM è stato  pubblicato nella G.U. n. 301 del 28/12/2011. Le quote da ripartire saranno: 30,5 mln per case della salute; 4,9 mln per malattie rare ; 6,8 mln per la rete unità spinali e strutture; 8,1 mln per sicurezza sul lavoro; 5 mln per integrazione Dsm e Opg; 5 mln per guadagnare salute.

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28/12/2011, il Decreto Ministeriale 178 del 7/10/2011 che, per l’anno 2009, assegnerà alle Regioni la cifra di 60,5 mln per il cofinanziamento dei progetti regionali attuativi del Piano sanitario nazionale. L’erogazione delle risorse è subordinata all’adempimento, da parte delle Regioni e delle Province autonome, di quanto prescritto nel termine di 30 giorni dall’entrata in vigore del presente Decreto: le singole Regioni dovranno adottare formalmente i progetti con delibera da parte della Giunta regionale.
Le quote da ripartire saranno così suddivise: 30,5 mln per le case della salute; 4,9 mln per le malattie rare ; 6,8 mln per la rete di unità spinali e strutture per cerebrolesi; 8,1 mln per la sicurezza sul lavoro; 5 mln per l’integrazione tra Dsm e Opg; 5 mln per guadagnare salute.

29 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...