Istat. D’Ambrosio Lettieri (NcI): “Pd esulta su produzione industriale, ma Italia resta al palo”

Istat. D’Ambrosio Lettieri (NcI): “Pd esulta su produzione industriale, ma Italia resta al palo”

Istat. D’Ambrosio Lettieri (NcI): “Pd esulta su produzione industriale, ma Italia resta al palo”
"L’invecchiamento della popolazione avrà ricadute pesantissime sul welfare e sul sistema sanitario nazionale, già duramente messo alla prova da sfibranti tagli lineari e da politiche miopi incapaci di far fronte alle vere emergenze". Questo il commento del componente della Commissione Sanità del Senato. 

“C’è davvero poco da esultare: la soddisfazione del Pd e del governo sui dati Istat relativi alla produzione industriale su base annua nel 2017 è veramente fuori luogo, perché siamo lontanissimi dai dati pre-crisi. L’Italia continua a restare al palo. Piuttosto che esultare, governo e maggioranza facciano ammenda su quello che non hanno fatto per la famiglia e il welfare in questi anni. Rispondano sui dati diffusi ieri, sempre dall’Istat, in relazione al crollo delle nascite nel nostro Paese". Lo dichiara in una nota Luigi d’Ambrosio Lettieri (Noi con l’Italia), componente Commissione Sanità Senato.
 
"L’invecchiamento della popolazione avrà ricadute pesantissime sul welfare e sul sistema sanitario nazionale, già duramente messo alla prova da sfibranti tagli lineari e da politiche miopi incapaci di far fronte alle vere emergenze. Tra queste, l’aumento delle cronicità a fronte di una più alta aspettativa di vita, che evidentemente richiede ben altri interventi, a cominciare da un ripensamento della governance in chiave sociale, ambientale, sanitaria ed economica e dalla riforma della sanità integrativa”, conclude D'Ambrosio Lettieri.

09 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....