Legge Bilancio. Zingaretti: “Tagliare di nuovo la sanità sarebbe errore drammatico”

Legge Bilancio. Zingaretti: “Tagliare di nuovo la sanità sarebbe errore drammatico”

Legge Bilancio. Zingaretti: “Tagliare di nuovo la sanità sarebbe errore drammatico”
Il presidente della Regione Lazio intervistato ieri da Giovanni Floris a diMartedì su La7 non vuol sentir parlare di nuovi tagli al settore. “Dobbiamo garantire davvero il rispetto dell'articolo costituzionale che dice che la salute è un diritto e quindi non è una spesa, è un investimento su un'idea di società migliore”.

Operare tagli alla Sanità nella prossima Legge di Bilancio "sarebbe un errore drammatico". A parlare è il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, durante un’intervista da Giovanni Floris a diMartedì su La7. "Primo – ha detto il Governatore riferendosi alla sua Regione – perché noi stiamo uscendo dal commissariamento e se ogni anno che noi stiamo uscendo ci mancano i soldi”. E “i cittadini del Lazio non lo perdonerebbero mai questo”.
 
Ma non solo, tagliare “sarebbe un errore per due motivi. Il primo: perché a proposito di identità noi dobbiamo garantire davvero il rispetto dell'articolo costituzionale che dice che la salute è un diritto e quindi non è una spesa, è un investimento su un'idea di società migliore. Secondo: più investimenti in sanità ci sono e più cresce il Pil, e quindi il taglio della sanità è quella riduzione della spesa che più di tutte è rispetto alla crescita del Pil un'indicazione negativa. E quindi io dico, proprio se vogliamo mettere in campo anche politiche di sviluppo, non dimentichiamoci mai che ci sono gli sprechi, ma sanità è anche ricerca scientifica, sostegno alle imprese, sostegno al lavoro, è una grande prospettiva di sviluppo”.

12 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...