Legge di Bilancio. Il presidente Grasso annuncia l’avvio della sessione di Bilancio al Senato. Disposto stralcio di quattro articoli

Legge di Bilancio. Il presidente Grasso annuncia l’avvio della sessione di Bilancio al Senato. Disposto stralcio di quattro articoli

Legge di Bilancio. Il presidente Grasso annuncia l’avvio della sessione di Bilancio al Senato. Disposto stralcio di quattro articoli
Saltano così le disposizioni sull'equo compenso degli  avvocati, quella sui fondi ai partigiani cristiani, la cybersecurity, la velocizzazione delle procedure esecutive e quella sulle associaioni combattentistiche che ricevono un contributo dallo Stato. Queste andranno a costituire appositi ddl. Domani prenderà il via l'esame in V Commissione. Per gli emendamenti ci sarà tempo fino alle 12 di venerdì 10 novembre. Il testo dovrebbe approdare in Aula il 21 novembre. IL TESTO

Il presidente del Senato, Pietro Grasso, ha ufficialmente annunciato l'avvio della sessione di  Bilancio a Palazzo Madama. Disposto, così come proposto dalla commissione Bilancio, lo stralcio di 4 articoli e un comma dalla manovra. Questi ultimi andranno a  costituire appositi ddl. Saltano così le disposizioni sull'equo compenso degli  avvocati, quella sui fondi ai partigiani cristiani, la cybersecurity, la velocizzazione delle procedure esecutive e quella sulle associaioni combattentistiche che ricevono un contributo dallo Stato. 
 
Prende così ufficialmente il via l'iter parlamentare della manovra. Il termine per la presentazione degli emendamenti sarà fissato per le 12 di venerdì 10 novembre. Le audizioni si terranno lunedì 6 e martedì 7 novembre. La legge di Bilancio dovrebbe approdare nell'Aula di Palazzo Madama il 21 novembre, anche se potrebbe esserci uno slittamento di una settimana.

31 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...