Lorenzin: “Ho un record, ministra con tre premier per gestire la sanità in un momento complesso”

Lorenzin: “Ho un record, ministra con tre premier per gestire la sanità in un momento complesso”

Lorenzin: “Ho un record, ministra con tre premier per gestire la sanità in un momento complesso”
Così il ministro della Salute e leader di Civica Popolare oggi da Lucia Annunziata a Mezz'ora in più che ha ribadito che la sanità avrebbe bisogno di più risorse: “Basterebbero 2/3 miliardi in più, non 150”.

"Ho un record: sono stata ministra della Sanità con tre premier. A me non piace farmi i complimenti ma mi è stato riconosciuto il buonsenso con cui ho gestito l'assistenza in un momento complesso. Ho messo in campo riforme fondamentali come i Livelli essenziali di assistenza su cui ho trovato 1 miliardo, la stessa cosa per il Patto per la salute e i fondi per l'epatite C, come la riforma della governance del farmaco".
 
Così il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, leader di Civica e Popolare a "Mezz'ora in più" su Rai 3. 
 
"Penso che ho la capacità di risolvere i problemi: non ho mai abbandonato un tavolo negoziale".
Alla Annunziata che le faceva notare che i tempi delle liste d'attesa per le prestazioni sanitarie sono peggiorate, ha risposto che "purtroppo non è passata la riforma Titolo V che a me interessava solo per la parte della sanità. Si fa troppa poca spesa la sanità – ha aggiunto – l'ho denunciato in tanti modi, mi sono sempre battuti per avere più fondi, è difficile governare senza soldi, io l'ho fatto. Servono più soldi per il servizio sanitario nazionale. Basterebbero 2-3 miliardi non 150".
 
Fonte: Ansa

28 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....