Lorenzin: “La farmacia è un front office fondamentale del Ssn”

Lorenzin: “La farmacia è un front office fondamentale del Ssn”

Lorenzin: “La farmacia è un front office fondamentale del Ssn”
Così il ministro della Salute commentando su un giornale locale l’apertura di una nuova farmacia comunale sul litorale romano. “In questi anni ci siamo impegnati con numerose norme per rendere le farmacie dei veri e propri luoghi dove professionisti preparati possono offrire ai cittadini servizi di valenza socio-sanitaria”

Il ministro Beatrice Lorenzin conferma di credere nelle farmacie italiane come luoghi essenziali del Ssn. E lo fa in un’intervista rilasciata a un giornale online locale “Il Faro” commentando l’apertura di una nuova farmacia comunale a Fiumicino, un comune sul litorale romano.
 
“La farmacia – ha detto Lorenzin – in un sistema di salute che aspira a conservare il suo impianto solidaristico e universalistico, non è solo un dispenser di prodotti, ma un vero e proprio provider di servizi sanitari (la cosiddetta ‘farmacia dei servizi’), integrato nel Servizio sanitario nazionale. La farmacia, grazie anche alla sua capillarità sul territorio svolge un lavoro di front office fondamentale, non solo nelle grandi città ma soprattutto nelle piccole realtà territoriali”.
 
“In questi anni – ha aggiunto il ministro della Salute – ci siamo impegnati con numerose norme per rendere le farmacie dei veri e propri luoghi dove professionisti preparati possono offrire ai cittadini servizi di valenza socio-sanitaria (penso per esempio all’assistenza domiciliare, agli screening, alla presa in carico di pazienti cronici per monitorare l’aderenza alle terapie migliorandone gli esiti e riducendo gli sprechi). Ma non solo, le farmacie svolgono un ruolo strategico nella comunicazione e nell’informazione dei messaggi che riguardano la salute”.

13 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....