Manovra. Bonaccini: “Non si capiscono i fondi per la sanità”

Manovra. Bonaccini: “Non si capiscono i fondi per la sanità”

Manovra. Bonaccini: “Non si capiscono i fondi per la sanità”
“Noi ci aspettavamo una forte aggiunta ai fondi perché quando furono previsti non c'era stata questa crisi energetica così drammatica” ma “da presidente di Regione che ha fatto il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e sa che la sanità pesa per 3/4 sui bilanci regionali non ho ancora capito quali e quanti siano i fondi per la sanità”.

Nella manovra “ci sono alcune cose poco convincenti”. “Ad esempio, da presidente di Regione che ha fatto il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e sa che la sanità pesa per 3/4 sui bilanci regionali non ho ancora capito quali e quanti siano i fondi per la sanità”. Lo ha detto Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna, commentando la manovra economica del Governo.

“Non ci aspettavamo una forte aggiunta ai fondi perché quando furono previsti non c’era stata questa crisi energetica così drammatica che – precisa Bonaccini – per una regione come la mia prevede 250 milioni di bollette in più, perché noi abbiamo molta pià sanità pubblica e non possiamo, nelle case della salute e case della comunità, che in altre regioni non esistono, spegnere la luce o il riscaldamento”.

25 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...