Manovra. Colozzi: “Da rivedere con un nuovo Patto per la Salute”

Manovra. Colozzi: “Da rivedere con un nuovo Patto per la Salute”

Manovra. Colozzi: “Da rivedere con un nuovo Patto per la Salute”
Per il coordinatore degli assessori regionali al Bilancio, Romano Colozzi, “la manovra va fatta velocemente ma in modo giusto”. In materia sanitaria questo significa, secondo Colozzi, utilizzare “una metodologia coerente come quella usata finora per i patti della salute, che definisca insieme risorse e norme”.

“Andiamo all’incontro con il Governo con uno spirito molto costruttivo. La manovra va fatta velocemente ma in modo giusto, proporzionata ai diversi livelli istituzionali”. Ad affermarlo è stato il coordinatore degli assessori regionali al Bilancio, Romano Colozzi, a termine della Conferenza delle Regioni straordinaria convocata stamani in preparazione dell’incontro con il Governo, che avrà inizio tra pochi minuti al ministero dell’Economia. E le Regioni si apprestano a chiedere una riduzione del peso della manovra a carico delle Regioni e degli Enti Locali. “C’è una spesa meno utile e una spesa utile. Va salvaguardata la spesa utile, quella che incide direttamente sui servizi e la vita dei cittadini”, ha aggiunto Colozzi. Per la sanità le Regioni chiederanno di utilizzare "una metodologia coerente come quella usata finora per i Patti della salute, che definisca insieme risorse e norme”.
Nessun commento, invece, da parte del presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani. “Parlerò dopo l'incontro con il Governo”, ha detto Errani.

13 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...