Manovra. Girano le prime bozze. Blocco turn over e contratti pubblici fino al 2014. Sanità esclusa?

Manovra. Girano le prime bozze. Blocco turn over e contratti pubblici fino al 2014. Sanità esclusa?

Manovra. Girano le prime bozze. Blocco turn over e contratti pubblici fino al 2014. Sanità esclusa?
Nelle prime bozze della manovra, secondo quanto anticipato dall’Adn Kronos, ci sarebbe la proroga del blocco del turn over e dei contratti del pubblico impiego fino a tutto il 2014. Non è chiaro se la sanità sia o meno compresa nelle misure. E poi il via all’aumento progressivo fino a 65 anni (un anno in più ogni biennio) dell’età pensionabile delle donne.

Cominciano a circolare le prime indiscrezioni sulla bozza della manovra economica al centro del confronto nel Governo in vista del Consiglio dei Ministri di giovedì prossimo.
Da quanto si apprende dall’agenzia di stampa Adn Kronos, verrebbe previsto il blocco del  turn over e delle retribuzioni per i dipendenti della pubblica amministrazione fino al 31 dicembre del 2014. Restano diverse interpretazioni sull'inclusione o meno della sanità in queste misure. 


Previsto poi l’incremento di un anno dell'età di pensione per le donne, a partire dal 1 gennaio 2012. Un altro anno in più dal 2014 e per ogni biennio successivo, fino a 65 anni (notizia però smentita nel pomeriggio dal ministro Sacconi).
Sempre sul fronte delle pensioni – informa ancora l’Adn Kronos –  arriva lo stop alla rivalutazione automatica per quelle più alte. La misura vale per quelle superiori a cinque volte il trattamento minimo di pensione Inps. Per quelle fra tre e cinque volte, la rivalutazione sarebbe del 45%.

 

28 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...