Manovra: il testo finale in 54 articoli e 3 Titoli

Manovra: il testo finale in 54 articoli e 3 Titoli

Manovra: il testo finale in 54 articoli e 3 Titoli
È composto da 54 articoli suddivisi in 3 Titoli l'ultimo testo diffuso del decreto legge messo a punto dal Governo. Il provvedimento (che alleghiamo integralmente nella pagina interna) potrebbe subire ancora qualche modifica o integrazione, ma sono confermati i tre Titoli annunciati ieri dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e dal ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, nel corso della conferenza stampa di presentazione della manovra. Il primo è dedicato alla Stabilizzazione finanziaria (art. da 1 a 17), il secondo al Contrasto all’evasione fiscale e contributiva (art.17-39), mentre il terzo Titolo è dedicato allo Sviluppo e infrastrutture (art.40-54). La parte riguardante il contenimento della spesa sanitaria è sviluppata nell’art. 11 del Titolo I, Capo III.

Clicca sul link in basso per scaricare il testo integrale della manovra

27 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....