Manovra. La protesta contro i tagli in sanità va anche sul satellite

Manovra. La protesta contro i tagli in sanità va anche sul satellite

Manovra. La protesta contro i tagli in sanità va anche sul satellite
La Cgil ha realizzato degli spot televisivi contro i tagli nella sanità che saranno mandati in onda su Sky. I tre spot, spiega la Cgil, vogliono lanciare, con amara ironia, un allarme. I tagli, denuncia il sindacato, “mettono in ginocchio il sistema, colpendo anche la professionalità dei medici”.

Da questa mattina il canale televisivo Doctor’s Life (canale 440 di Sky) manderà in onda i tre spot realizzati dall'Fp-Cgil Medici e Dirigenti per la campagna “Contro i tagli! Difendiamo la sanità pubblica e la tua professionalità”. Il canale è visibile dai medici che hanno un abbonamento a Sky e che si accreditano gratuitamente sul sito: doctorlife.it .
 
“La scelta del canale di promozionale per la campagna contro i tagli nella sanità – ha dichiarato Massimo Cozza, segretario nazionale Fp-Cgil Medici – è ricaduta sul canale Doctor’s Life, che rappresenta un importante mezzo di informazione per i medici”.
 
“I tre brevi spot – continua Cozza – vogliono lanciare, utilizzando l'arma dell'amara ironia, un allarme sui tagli alla sanità. Tagli che rischiano di mettere in ginocchio il sistema pubblico, colpendo anche la professionalità dei medici”.

15 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...