Manovra. Regioni: “Bene aumento del fondo sanitario ma pesa accantonamento”

Manovra. Regioni: “Bene aumento del fondo sanitario ma pesa accantonamento”

Manovra. Regioni: “Bene aumento del fondo sanitario ma pesa accantonamento”
Alparone: “Aumentare il Fondo Sanitario Nazionale ci permette indubbiamente di esercitare al meglio quello che era la nostra priorità, che è il tema dell'assistenza sanitaria ai nostri cittadini”.

“Aumentare il Fondo Sanitario Nazionale ci permette indubbiamente di esercitare al meglio quello che era la nostra priorità, che è il tema dell’assistenza sanitaria ai nostri cittadini. Ma quell’accantonamento di quelle dimensioni sul 20% di bilancio mette a rischio tutte le altre funzioni. Ed è ovvio che quel tipo di accantonamento può comportare negli anni prossimi, per non mettere a rischio le altre funzioni, o un aumento della pressione fiscale o una riduzione dei servizi, e su questo il confronto deve essere molto ampio”. Lo ha detto Marco Alparone a nome della Conferenza delle Regioni in audizione sulla manovra di fronte alle commissioni riunite Bilancio.

05 Novembre 2024

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...