Manovra. Vertice al Senato per rivedere gli emendamenti. Da subito il ticket di 10 euro sulla specialistica

Manovra. Vertice al Senato per rivedere gli emendamenti. Da subito il ticket di 10 euro sulla specialistica

Manovra. Vertice al Senato per rivedere gli emendamenti. Da subito il ticket di 10 euro sulla specialistica
Giochi ancora aperti sugli emendamenti alla manovra. E spunta anche un emendamento che applica da subito il ticket di 10 euro sulla specialistica riducendo la copertura per il 2011 prima prevista. Le Regioni infuriate.

Potrebbe subire ancora profonde variazioni la manovra che sarà votata domani in Senato. Dopo le prime indiscrezioni di oggi sugli emendamenti, che per sanità comporterebbero l’introduzione immediata dei ticket, con la riduzione a soli 105 milioni della copertura per il 2011 (in pratica viene coperto giugno e metà luglio) e per le professioni la liberalizzazione a seguito dell’abolizione di tutte le restrizioni vigenti e dell’autorizzazione preventiva all’esercizio di tutte le professioni, sarebbe stato infatti convocato un vertice tra il presidente del Senato, Renato Schifani, il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, il ministro per gli Affari Regionali Raffaele Fitto, il ministro per lo Sviluppo economico, Paolo Romani, e il relatore sulla manovra correttiva, Gilberto Pichetto Fratin per rivedere il pacchetto di emendamenti al testo, anche a seguito delle forti polemiche sollevate dalle modifiche annunciate nella giornata di oggi. Presumibilmente il vertice si concluderà con la riformulazione completa emendamenti.

13 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...